sapete se esiste un webgis per mapserver, tipo pmapper, che possa
includere in un'applicazione web? mi servirebbe in php, anche con le sole funzionalita' di base come panning e zoom, e che funzionasse come pmapper, cioe' lato server senza dover esportare un wms come si fa con openlayers grazie in anticipo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Tue, May 26, 2015 at 09:56:03AM +0000, Andrea Zagli wrote:
> sapete se esiste un webgis per mapserver, tipo pmapper, che possa > includere in un'applicazione web? > > mi servirebbe in php, anche con le sole funzionalita' di base come > panning e zoom, e che funzionasse come pmapper, cioe' lato server > senza dover esportare un wms come si fa con openlayers Mapserver ha dei binding PHP che puoi usare. --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Il giorno mar 26 mag 2015 12:17:04 CEST, Sandro Santilli ha scritto:
> On Tue, May 26, 2015 at 09:56:03AM +0000, Andrea Zagli wrote: >> sapete se esiste un webgis per mapserver, tipo pmapper, che possa >> includere in un'applicazione web? >> >> mi servirebbe in php, anche con le sole funzionalita' di base come >> panning e zoom, e che funzionasse come pmapper, cioe' lato server >> senza dover esportare un wms come si fa con openlayers > > Mapserver ha dei binding PHP che puoi usare. si' lo so (immagino tu parli di mapscript); volevo sapere se esiste qualcosa di già pronto, appunto come pmapper che ha già una serie di funzionalità che non devo "riscrivere" _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Tue, May 26, 2015 at 11:10:31AM +0000, Andrea Zagli wrote:
> Il giorno mar 26 mag 2015 12:17:04 CEST, Sandro Santilli ha scritto: > > >On Tue, May 26, 2015 at 09:56:03AM +0000, Andrea Zagli wrote: > >>sapete se esiste un webgis per mapserver, tipo pmapper, che possa > >>includere in un'applicazione web? > >> > >>mi servirebbe in php, anche con le sole funzionalita' di base come > >>panning e zoom, e che funzionasse come pmapper, cioe' lato server > >>senza dover esportare un wms come si fa con openlayers > > > >Mapserver ha dei binding PHP che puoi usare. > > si' lo so (immagino tu parli di mapscript); volevo sapere se esiste > qualcosa di già pronto, appunto come pmapper che ha già una serie di > funzionalità che non devo "riscrivere" Se non vuoi riscrivere, perche' ti serve in php ? Perche' non interfacciarti con un "qualcosa di gia' pronto" via HTTP ? Openlayers supporta diverse modalita' di accesso, non sei limitato al WMS (se non ti piace). Potresti anche valutare servizi di hosting per il lato server (tipo CartoDB). --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Valuterei soluzioni in cloud come CartoDB, MapBox, GISCloud, ecc .... se hai i dato i hai dei servizi WMS che li espongono il gioco è quasi fatto Cesare Cesare Gerbino http://cesaregerbino.wordpress.com/ http://www.facebook.com/cesare.gerbino http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl https://twitter.com/CesareGerbino http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio datore di lavoro This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino: the views expressed are mine and not necessarily those of my employer. . Il giorno 26 maggio 2015 13:45, Sandro Santilli <[hidden email]> ha scritto: On Tue, May 26, 2015 at 11:10:31AM +0000, Andrea Zagli wrote: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
In reply to this post by Sandro Santilli
Il giorno mar 26 mag 2015 13:45:31 CEST, Sandro Santilli ha scritto:
> On Tue, May 26, 2015 at 11:10:31AM +0000, Andrea Zagli wrote: >> Il giorno mar 26 mag 2015 12:17:04 CEST, Sandro Santilli ha scritto: >> >> >On Tue, May 26, 2015 at 09:56:03AM +0000, Andrea Zagli wrote: >> >>sapete se esiste un webgis per mapserver, tipo pmapper, che possa >> >>includere in un'applicazione web? >> >> >> >>mi servirebbe in php, anche con le sole funzionalita' di base come >> >>panning e zoom, e che funzionasse come pmapper, cioe' lato server >> >>senza dover esportare un wms come si fa con openlayers >> > >> >Mapserver ha dei binding PHP che puoi usare. >> >> si' lo so (immagino tu parli di mapscript); volevo sapere se esiste >> qualcosa di già pronto, appunto come pmapper che ha già una serie di >> funzionalità che non devo "riscrivere" > > Se non vuoi riscrivere, perche' ti serve in php ? perche' conosco il php e l'applicazione sarebbe in php: immagino mi sia piu' facile interfacciarmi > Perche' non interfacciarti con un "qualcosa di gia' pronto" via HTTP ? > Openlayers supporta diverse modalita' di accesso, non sei limitato > al WMS (se non ti piace). quello che non vorrei fare e' esporre il mapserver al browser; si puo' fare con openlayers che gira lato browser? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Tue, May 26, 2015 at 03:42:12PM +0000, Andrea Zagli wrote:
> Il giorno mar 26 mag 2015 13:45:31 CEST, Sandro Santilli ha scritto: > >Perche' non interfacciarti con un "qualcosa di gia' pronto" via HTTP ? > >Openlayers supporta diverse modalita' di accesso, non sei limitato > >al WMS (se non ti piace). > > quello che non vorrei fare e' esporre il mapserver al browser; si > puo' fare con openlayers che gira lato browser? Openlayers gira sempre lato browser. I fornitori di dati/layer sono modulari e ne esistono che leggono il dato da una stringa che puoi inserire all'interno della pagina stessa (se e' questo che intendevi). --strk; _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |