ANNUNCIO: OGRS2016 - Call for short Paper

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ANNUNCIO: OGRS2016 - Call for short Paper

ivan marchesini-2
ANNUNCIO:
Il comitato organizzatore di OGRS 2016 è lieto di annunciare l'apertura
della **"Call for Short Papers"** per la prossima edizione dell' "Open
Source Geospatial Research & Education Symposium" (12-14 ottobre 2016,
Perugia, Italia).

GFOSS.it patrocina l'evento e contribuisce all'organizzazione di uno
"Special event".


- SHORT PAPERS
Il termine per la presentazione degli Short Paper (1000-1500 parole) è
fissato al 15 giugno 2016.
Tutti i paper saranno gestiti in collaborazione con l'editore Open
Access "PeerJ" e saranno disponibili online come "preprint" da subito.
Successivamente, gli atti del Simposio saranno pubblicati online
all'interno di una collezione PeerJ dedicata.
Inoltre i migliori lavori verranno proposti per la rivista di PeerJ
"Computer Science" con il soggetto "Spatial and Geographic Information
Systems".


- SESSIONI, WORKSHOPS, SPECIAL EVENTS
OGRS'2016 [ http://2016.ogrs-community.org ] offrirà due giorni di
presentazioni e un giorno di workshop.
Inoltre, nell'ambito degli "Special events", GFOSS.it si occuperà di
gestire, durante la quarta giornata, un Community Sprint.
-> [http://2016.ogrs-community.org/special-events/182-community-sprint]

Le presentazioni ed i poster saranno raggruppati per sessioni tematiche
e verteranno sui risultati di ricerche originali e recenti, su tecniche
e pratiche di educazione/formazione e su esperienze di innovazione.
-> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/sessions]

Gli workshops sono approfondimenti formativi su temi specifici, e
rappresenteranno un'occasione di formazione per i partecipanti al
Simposio.
-> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/workshops]


- SCOPO DEL SIMPOSIO
Lo scopo è quello di riunire studenti, tecnici, ricercatori,
sviluppatori e insegnanti che, pur lavorando in diverse discipline,
condividono la passione e l'interesse per l'uso e lo sviluppo di
software Geospatial Open Source.


ALTRE INFORMAZIONI:
Tutte le informazioni e le istruzioni per l'invio degli Short Paper sono
disponibili presso il sito web del Simposio
-> [http://2016.ogrs-community.org/submission-of-short-papers]

Una versione PDF della call è disponibile qui
-> [http://2016.ogrs-community.org/images/OGRS2016-CFP-2.pdf]

Altre date importanti sono elencate qui
-> [http://2016.ogrs-community.org/importantdates]



Per conto del comitato organizzatore
Ivan Marchesini





_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ANNUNCIO: OGRS2016 - Call for short Paper

Alessandro Sarretta
Grazie per la comunicazione Ivan,
e complimenti anche per la collaborazione con PeerJ: un ottimo esempio
di open science a tutto tondo!

Ale

On 31/03/2016 22:14, Ivan Marchesini wrote:

> ANNUNCIO:
> Il comitato organizzatore di OGRS 2016 è lieto di annunciare l'apertura
> della **"Call for Short Papers"** per la prossima edizione dell' "Open
> Source Geospatial Research & Education Symposium" (12-14 ottobre 2016,
> Perugia, Italia).
>
> GFOSS.it patrocina l'evento e contribuisce all'organizzazione di uno
> "Special event".
>
>
> - SHORT PAPERS
> Il termine per la presentazione degli Short Paper (1000-1500 parole) è
> fissato al 15 giugno 2016.
> Tutti i paper saranno gestiti in collaborazione con l'editore Open
> Access "PeerJ" e saranno disponibili online come "preprint" da subito.
> Successivamente, gli atti del Simposio saranno pubblicati online
> all'interno di una collezione PeerJ dedicata.
> Inoltre i migliori lavori verranno proposti per la rivista di PeerJ
> "Computer Science" con il soggetto "Spatial and Geographic Information
> Systems".
>
>
> - SESSIONI, WORKSHOPS, SPECIAL EVENTS
> OGRS'2016 [ http://2016.ogrs-community.org ] offrirà due giorni di
> presentazioni e un giorno di workshop.
> Inoltre, nell'ambito degli "Special events", GFOSS.it si occuperà di
> gestire, durante la quarta giornata, un Community Sprint.
> -> [http://2016.ogrs-community.org/special-events/182-community-sprint]
>
> Le presentazioni ed i poster saranno raggruppati per sessioni tematiche
> e verteranno sui risultati di ricerche originali e recenti, su tecniche
> e pratiche di educazione/formazione e su esperienze di innovazione.
> -> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/sessions]
>
> Gli workshops sono approfondimenti formativi su temi specifici, e
> rappresenteranno un'occasione di formazione per i partecipanti al
> Simposio.
> -> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/workshops]
>
>
> - SCOPO DEL SIMPOSIO
> Lo scopo è quello di riunire studenti, tecnici, ricercatori,
> sviluppatori e insegnanti che, pur lavorando in diverse discipline,
> condividono la passione e l'interesse per l'uso e lo sviluppo di
> software Geospatial Open Source.
>
>
> ALTRE INFORMAZIONI:
> Tutte le informazioni e le istruzioni per l'invio degli Short Paper sono
> disponibili presso il sito web del Simposio
> -> [http://2016.ogrs-community.org/submission-of-short-papers]
>
> Una versione PDF della call è disponibile qui
> -> [http://2016.ogrs-community.org/images/OGRS2016-CFP-2.pdf]
>
> Altre date importanti sono elencate qui
> -> [http://2016.ogrs-community.org/importantdates]
>
>
>
> Per conto del comitato organizzatore
> Ivan Marchesini
>
>
>
>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
--
--

Alessandro Sarretta

skype/twitter: alesarrett
Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>

Research information:

  * Google scholar profile
    <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
  * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
  * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
  * Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ANNUNCIO: OGRS2016 - Call for short Paper

ivan marchesini-2
Grazie Alessandro,
Ne abbiamo discusso molto e ci è sembrata una scelta coerente.
Sono contento che sia apprezzata.
Ciao

On Thu, 31 Mar 2016 23:54 Alessandro Sarretta, <
[hidden email]> wrote:

> Grazie per la comunicazione Ivan,
> e complimenti anche per la collaborazione con PeerJ: un ottimo esempio
> di open science a tutto tondo!
>
> Ale
>
> On 31/03/2016 22:14, Ivan Marchesini wrote:
> > ANNUNCIO:
> > Il comitato organizzatore di OGRS 2016 è lieto di annunciare l'apertura
> > della **"Call for Short Papers"** per la prossima edizione dell' "Open
> > Source Geospatial Research & Education Symposium" (12-14 ottobre 2016,
> > Perugia, Italia).
> >
> > GFOSS.it patrocina l'evento e contribuisce all'organizzazione di uno
> > "Special event".
> >
> >
> > - SHORT PAPERS
> > Il termine per la presentazione degli Short Paper (1000-1500 parole) è
> > fissato al 15 giugno 2016.
> > Tutti i paper saranno gestiti in collaborazione con l'editore Open
> > Access "PeerJ" e saranno disponibili online come "preprint" da subito.
> > Successivamente, gli atti del Simposio saranno pubblicati online
> > all'interno di una collezione PeerJ dedicata.
> > Inoltre i migliori lavori verranno proposti per la rivista di PeerJ
> > "Computer Science" con il soggetto "Spatial and Geographic Information
> > Systems".
> >
> >
> > - SESSIONI, WORKSHOPS, SPECIAL EVENTS
> > OGRS'2016 [ http://2016.ogrs-community.org ] offrirà due giorni di
> > presentazioni e un giorno di workshop.
> > Inoltre, nell'ambito degli "Special events", GFOSS.it si occuperà di
> > gestire, durante la quarta giornata, un Community Sprint.
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/special-events/182-community-sprint]
> >
> > Le presentazioni ed i poster saranno raggruppati per sessioni tematiche
> > e verteranno sui risultati di ricerche originali e recenti, su tecniche
> > e pratiche di educazione/formazione e su esperienze di innovazione.
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/sessions]
> >
> > Gli workshops sono approfondimenti formativi su temi specifici, e
> > rappresenteranno un'occasione di formazione per i partecipanti al
> > Simposio.
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/scientific-program/workshops]
> >
> >
> > - SCOPO DEL SIMPOSIO
> > Lo scopo è quello di riunire studenti, tecnici, ricercatori,
> > sviluppatori e insegnanti che, pur lavorando in diverse discipline,
> > condividono la passione e l'interesse per l'uso e lo sviluppo di
> > software Geospatial Open Source.
> >
> >
> > ALTRE INFORMAZIONI:
> > Tutte le informazioni e le istruzioni per l'invio degli Short Paper sono
> > disponibili presso il sito web del Simposio
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/submission-of-short-papers]
> >
> > Una versione PDF della call è disponibile qui
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/images/OGRS2016-CFP-2.pdf]
> >
> > Altre date importanti sono elencate qui
> > -> [http://2016.ogrs-community.org/importantdates]
> >
> >
> >
> > Per conto del comitato organizzatore
> > Ivan Marchesini
> >
> >
> >
> >
> >
> > _______________________________________________
> > [hidden email]
> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> > 807 iscritti al 31/03/2016
>
> --
> --
>
> Alessandro Sarretta
>
> skype/twitter: alesarrett
> Web: ilsarrett.wordpress.com <http://ilsarrett.wordpress.com>
>
> Research information:
>
>   * Google scholar profile
>     <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
>   * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
>   * Research Gate <
> https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
>   * Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
>
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 807 iscritti al 31/03/2016
--

Sent by smartphone

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ANNUNCIO: OGRS2016 - Call for short Paper

Amedeo Fadini
In reply to this post by ivan marchesini-2
Il 31 marzo 2016 22:14, Ivan Marchesini <[hidden email]> ha scritto:
> ANNUNCIO:
> Il comitato organizzatore di OGRS 2016 è lieto di annunciare l'apertura
> della **"Call for Short Papers"** per la prossima edizione dell' "Open
> Source Geospatial Research & Education Symposium" (12-14 ottobre 2016,
> Perugia, Italia).
>
Evviva! Un altro evento di grosso calibro per l'Italia, questo 2016 è
pienissimo!

amefad
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
807 iscritti al 31/03/2016