-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Per gli appassionati di data entry, un plugin che consente l'autogenerazione delle maschere di inserimento, a partire dalle caratteristiche della tabella (FK, ecc.): http://plugins.qgis.org/plugins/DataDrivenInputMask/ anche in relazione a tabelle multiple. il primo che lo usa mandi uno screenshot, o uno screencast! :) saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGwxEQACgkQ/NedwLUzIr6E6gCeL8cxR9xzHCeIlxzNoXBr4znV tZUAoIyCdd5FSa0YYTpJwswtz8tpJd8p =LAL8 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
MI picerebbe utilizzare il plug in, ma mi da sempre errore:
"index list out of range" non esiste un help su come funziona? Il giorno 06 giugno 2013 23:51, <[hidden email]> ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email]
cell: <a href="tel:%2B393495087014" value="+393495087014" target="_blank">+393495087014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 07/06/2013 09:24, Enzo Cocca ha scritto: > MI picerebbe utilizzare il plug in, ma mi da sempre errore: > > "index list out of range" > > non esiste un help su come funziona? si', c'e' sul repo. attenzione a quale versione di qgis stai usando, le API sono state rotte di recente, molto probabilmente il plugin per ora funziona solo su una versione specifica. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGxjLoACgkQ/NedwLUzIr6c+wCgl6U4TNBbM68SQC7wSd4Fet34 d6UAn2JIOH99Pt751yrPnqdW701vhIjH =eIdq -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by pcav
Non riesco a capire che tipo di versione di qgis utilizza questo plug-in:
nel codice è indicato 10900 (sarebbe la versione master 1.9?) premetto che io utilizzo la versione 1.8. Inoltre ho visitato il repository ma non ho trovato traccia di un tutorial o help su come funziona questo plug-in
Comunque se fosse un problema di versione in teoria non dovrebbe installarsi e dovrebbe darmi un errore all'avvio di qgis. il fatto è che quando carico la i layer da postgis e avvio il plug in ricevo questo errore:
"Traceback (most recent call last): File "C:/Users/Cisa/.qgis//python/plugins\DataDrivenInputMask\datadriveninputmask.py", line 108, in initializeLayer self.app.ddManager.initLayer(layer, skip = []) File "C:/Users/Cisa/.qgis//python/plugins\DataDrivenInputMask\ddui.py", line 129, in initLayer table = relation[1].replace('"', '') IndexError: sequence index out of range" qualcuno l'ha provato? enzo
Il giorno 07 giugno 2013 12:00, <[hidden email]> ha scritto: Invia le richieste di iscrizione alla lista Gfoss all'indirizzo Enzo Cocca (PhD Candidate)
Research Fellow Università di Napoli "L'Orientale" mail: [hidden email]
cell: +393495087014 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 07/06/2013 12:52, Enzo Cocca ha scritto: > Non riesco a capire che tipo di versione di qgis utilizza questo plug-in: > > nel codice è indicato 10900 (sarebbe la versione master 1.9?) esatto, quindi non funziona sulla 1.8. > premetto che io utilizzo la versione 1.8. Inoltre ho visitato il repository ma non ho > trovato traccia di un tutorial o help su come funziona questo plug-in vai sul repo GH, sono li'. > Comunque se fosse un problema di versione in teoria non dovrebbe installarsi infatti, manca un tag nell'installer. segnalalo all'autore per cortesia. saluti - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGxvKgACgkQ/NedwLUzIr4USACeKPNo/vE7SJwCDkP6dBcQit2q cFIAnAr/NhLqM8AWKHQ3ZValLPXfzj9o =K6Wv -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |